How Business Insider How Business Insider

Recenti

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

Netflix: la mossa strategica contro Disney+

PlanB: il viaggio bitcoin verso $450.000

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Il rally di Bitcoin non lascierà scampo alle altcoin nel

Barilla: accordo con Algida per la produzione di gelati

Bitfinex: un errore da $ 23,7 milioni in ETH

How Business Insider How Business Insider
  • News
  • Business Insider
  • Sport
  • Trading
  • Tutorial
  • Curiosità
    • Storie Imprenditoriali
    • Acquisizioni & Partnership
    • Hacking
    • Crypto
    • Fintech
    • Mafia Business
    • Chiesa Business
  • Contattaci
  1. Home
  2. Curiosità
  3. Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto
 Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto
Curiosità Hacking News

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

by Redazione How Business 11 Ottobre 2021 0 Comment

Non possiamo dire che nel 2021 non ci siano stati attacchi hacker. Nella stessa settimana in cui la Regione Lazio era stata hackerata impedendo ai cittadini di prenotarsi per il vaccino, anche il sito del famoso brand di lusso italiano, Ermenegildo Zegna, è stato vittima di un attacco informatico.

Ermenegildo Zegna è un’azienda italiana di abbigliamento di lusso maschile, fondata nel 1910 a Trivero, in Piemonte e guidata dalla famiglia da cui ha preso il nome. Il fondatore è Ermenegildo Zegna, mentre l’attuale CEO dal 2006 è il nipote omonimo. Il brand è uno dei più famosi non solo in Italia ma soprattutto all’estero e vede la sua sede centrale nella città di Milano.

L’attacco hacker a Ermenegildo Zegna

Mentre per la regione Lazio era stato richiesto un riscatto di ben 5 milioni di euro in criptovalute, per Ermenegildo Zegna non era stato richiesto alcun riscatto. In una nota l’azienda aveva fatto sapere di essere «recentemente venuta a conoscenza di un accesso non autorizzato ai propri sistemi informatici. Non appena la società ha appreso l’accaduto, ha prontamente messo in atto le azioni necessarie a garantire la sicurezza della propria rete. L’azienda ha informato le autorità competenti».

Poi, l’update: «L’indagine è tuttora in corso e vogliamo rassicurare i nostri clienti e partner commerciali che i nostri team stanno lavorando intensamente, mettendo in atto tutti gli sforzi necessari per risolvere la situazione. La nostra priorità principale è garantire la continuità operativa in un ambiente sicuro e protetto».

Interessante era una coincidenza: proprio di recente Ermenegildo Zegna era sbarcato su Wall Street, proprio qualche tempo prima che venisse hackerato. Tuttavia sembra che l’hacker sia solo entrato nei sistemi informatici senza chiedere nulla. Non è strano: secondo un’indagine di Chalnanalysis, in tutto il mondo gli attacchi informatici senza richiesta di pagamento sono aumentati del 341%.

Gildo Zegna, il CEO, ai tempi disse al Corriere della Sera di non aver «ceduto ad alcun ricatto, ci siamo attivati immediatamente per tutelare i dati e tutti coloro che a essi sono collegati. Sia nei confronti della nostra clientela e dei consumatori, sia riguardo ai nostri investitori». Non abbiamo più ricevuto notizie a riguardo, ma immaginiamo che la situazione si sia risolta al meglio.

Comunicato #Zegna attacco hacker: "L'indagine è tuttora in corso e vogliamo rassicurare i nostri clienti e partner commerciali bla bla bla."

Intanto ci sono 24 Gb disponibili sul #darkweb che probabilmente nessuno (di loro) ha ancora aperto.#RansomEEXhttps://t.co/PasQcERgKd pic.twitter.com/6e370huXkY

— Odisseus (@_odisseus) August 7, 2021

Share This:

Tags: crypto ermenegildo zegna hacking made in italy sartoria
Previous post

Redazione How Business (Website)

administrator

Lascia commento Cancella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più Recenti
Curiosità

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato

11 Ottobre 2021
Curiosità

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

10 Ottobre 2021
Crypto

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

6 Ottobre 2021
Curiosità

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

4 Ottobre 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per poter ricevere le ultime notizie!

Articoli Correlati
Crypto Mafia Business News Trading

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

by Redazione How Business 6 Ottobre 2021

Le criptovalute sono il futuro. Elon Musk, uno dei vip che più si occupa

Curiosità Hacking

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

by Redazione How Business 4 Ottobre 2021

Gli attacchi informatici in Italia prendono di mira gli ospedali già dal 2019 con

Crypto News Trading

PlanB: il viaggio bitcoin verso $450.000

by Redazione How Business 1 Ottobre 2021

Bitcoin (BTC) a 450.000$ entro la fine del 2021. Mentre un valore di appena 135.000$ sarebbe

How Business Insider How Business Insider

How Business non è responsabile dei contenuti di siti terzi; inoltre questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Tutte le notizie pubblicate sono verificate dalla nostra redazione. Segnalazioni qui: admin@howbusiness.org

Link Utili

Home
Privacy Policy
Redazione
Contattaci

CATEGORIE POPOLARI

Business Insider
Curiosità
Trading
Crypto
Hacking
Tutorial
Mafia Business
Business Insider

Whatsapp: come guadagna l’applicazione di messaggistica più

Curiosità

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Curiosità

Vulnerabilità Zero-Day: il mercato degli exploit

Copyright 2022. All Right Reserved
it Italian
ar Arabicnl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish