Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Cos’è il Green Pass e come ottenerlo
Il green pass è una certificazione rilasciata dal Ministero della Salute, sia in formato digitale che cartaceo, attraverso la piattaforma nazionale: DGC GOV GP
Il Green Pass è una certificazione che attesta uno dei seguenti stati:
- l’avvenuta vaccinazione contro il COVID-19;
- la guarigione dall’infezione COVID-19;
- il risultato negativo del test molecolare o antigenico rapido (eseguito nelle 48 ore antecedenti).
Come rendere valido il green pass
Se hai un documento che certifica uno degli stati precedentemente elencati puoi svolgere uno di questi metodi per ottenere la tua certificazione:
- Tessera Sanitaria o documento di identità
- App Immuni
- App IO
- Fascicolo Sanitario Elettronico
- Identità digitale (SPID o CIE)
- Con l’aiuto di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta o farmacie
Tessera Sanitaria o Documento d’identità
Con la tessera sanitaria o documento di identità è possibile ottenere e scaricare la Certificazione verde COVID–19 utilizzando la Tessera Sanitaria, collegandosi al sito governativo.

Se sei in possesso della Tessera Sanitaria, basterà inserire:
le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria;
la data di scadenza della stessa;
uno dei codici univoci ricevuti:
- AUTHCODE – il codice autorizzativo ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti comunicati in sede di prestazione sanitaria; in caso di mancata ricezione o smarrimento del codice AUTHCODE è possibile recuperarlo collegandosi al sito www.dgc.gov.it – (recupera codice AUTHCODE).
- CUN – codice del tampone molecolare
- NRFE – numero referto elettronico del tampone antigenico rapido
- NUCG – numero univoco del certificato di guarigione App Immuni
Il green pass COVID-19 è scaricabile dall’App Immuni attraverso l’apposita sezione “EU digital COVID certificate” visibile nella schermata iniziale della APP.
Per scaricare il Green pass, basterà inserire:
le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria;
la data di scadenza della stessa;
uno dei codici univoci ricevuti:
– AUTHCODE – il codice autorizzativo ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti comunicati in sede di prestazione sanitaria; in caso di mancata ricezione o smarrimento del codice AUTHCODE è possibile recuperarlo collegandosi al sito www.dgc.gov.it – (recupera codice AUTHCODE).
– CUN – codice del tampone molecolare
– NRFE – numero referto elettronico del tampone antigenico rapido
– NUCG – numero univoco del certificato di guarigione
App IO
La Certificazione verde COVID-19 è possibile acquisirla utilizzando l’App IO, ricevendo un messaggio ogni volta che la Piattaforma nazionale rilascerà un certificato.

Non appena verrà aperto il messaggio, l’App mostrerà il QR Code e i dati del certificato personale, che è possibile esibire direttamente dall’app IO.
Il green pass con QR Code può essere salvato nella memoria locale del proprio dispositivo mobile, così da poterlo mostrare anche in assenza di connessione a Internet.
Non è necessario inserire codici o altri dati: è sufficiente aver fatto almeno una volta l’accesso in App con SPID o CIE.
Per informazioni sull’app – Vai al sito di riferimento.
Fascicolo Sanitario Elettronico
Per ottenere la certificazione verde COVID-19 è possibile accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale.
Vai al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico della tua regione, anche attraverso il sito governativo dopo l’autenticazione con le proprie credenziali SPID o CIE.
Con l’aiuto di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacie
In caso di difficoltà o se non fosse possibile utilizzare i canali digitali sopra elencati, si può richiedere il green pass in farmacia o al proprio medico di famiglia. Il farmacista o il medico, accedendo con le credenziali al Sistema Tessera Sanitaria, potranno recuperare il green pass inserendo il codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria dell’interessato. Il Green pass sarà consegnata in formato cartaceo o digitale.