How Business Insider How Business Insider

Recenti

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

Netflix: la mossa strategica contro Disney+

PlanB: il viaggio bitcoin verso $450.000

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Il rally di Bitcoin non lascierà scampo alle altcoin nel

Barilla: accordo con Algida per la produzione di gelati

Bitfinex: un errore da $ 23,7 milioni in ETH

How Business Insider How Business Insider
  • News
  • Business Insider
  • Sport
  • Trading
  • Tutorial
  • Curiosità
    • Storie Imprenditoriali
    • Acquisizioni & Partnership
    • Hacking
    • Crypto
    • Fintech
    • Mafia Business
    • Chiesa Business
  • Contattaci
  1. Home
  2. Crypto
  3. Il nuovo volto oscuro dell’hacking
 Il nuovo volto oscuro dell’hacking
Crypto Hacking News

Il nuovo volto oscuro dell’hacking

by Redazione How Business 9 Settembre 2021 2 Comments

Hacker: termine che risale alla fine degli anni ’50 ed indica una persona dedicata ad attività goliardiche che possono affacciarsi a diverse tipologie di settori. Oggi più che mai questo termini provoca paura soprattutto per gli utenti digitali della nuova era.

Molti sono i governi nel mondo che hanno deciso di creare nuove agenzie per la sicurezza nazionale prettamente online. Gli attacchi di questi malviventi si fanno sempre più atroci e sofisticati, spesso rovinando aziende e privati in pochi minuti.

Ad oggi ci sono vari tipi di attacchi che permettono in diversi modi di ottenere informazioni o denaro dai malcapitati:

  • Malware: programmi fantasmi installati per rendere il computer molto vulnerabili a futuri attacchi.
  • Ransomware: blocca temporaneamente le funzionalità del computer al fine di richiedere un riscatto.
  • Adware: pubblicità che indirizzano a siti esterni dannosi per i nostri elaboratori.
  • Phishing: finti siti istituzionali o bancari volti a sottrarci credenziali o dati sensibili.
  • Data Breach: rendere pubbliche informazioni o password personali.
  • Sniffing: inserirsi in una rete locale o Wi-Fi allo scopo di rubare pacchetti dati.

Business: in che modo le aziende sono a rischio?

Vi immaginate di essere chiamati o videochiamati dal proprio datore di lavoro che vi chiedere immediatamente di effettuare un bonifico o una transazione verso un conto o un azienda mai sentita prima? Sicuramente non vi fareste due domande, perché ve lo ha chiesto il boss e non posso contraddirlo. Ma cosa pensereste se in seguito scopriste che era tutta una truffa?

Deep Fake

Quello che vi stiamo per raccontare potrebbe sembrare surreale ma è quello che è successo a una grossa multinazionale tedesca:

“Un altro mega direttore ha ricevuto tuttavia una telefonata curiosa. Dall’altra parte c’era la voce del suo capo, un direttore ancora più galattico, che dirigeva la società madre tedesca e, con affabile accento teutonico, gli ordinava di fare un bonifico: 220mila euro sul conto di un fornitore ungherese. Il direttore subordinato – che poi era il ceo di un gigante dell’energia britannico – ubbidì. A sera, un’altra chiamata e di nuovo la voce del dirigente tedesco, che gli chiede un secondo bonifico. Questa volta, però, appare un numero di telefono austriaco. Il ceo inglese si insospettisce e blocca il trasferimento. In seguito si accorge, assieme alle autorità, che il denaro del primo bonifico è stato reindirizzato in Messico, e via via in altri paesi. Impossibile tenerne traccia.” [fonte Forbes]

Tutto può succedere in un mondo ormai digitale – tutti hanno a disposizione anche un singolo vocale o intervista del direttore di turno che può facilmente essere duplicato o utilizzato come filtro della voce. Inoltre lo sviluppo dei pagamenti non tracciati, a seguito del trend criptovalute, ha permesso a molti cyber criminali di facilitare il loro ‘lavoro’ e poter facilmente scomparire in pochi minuti senza lasciare nessuna traccia.

Share This:

Tags: crypto cyber crimine hacking soldi
Previous post
Next post

Redazione How Business (Website)

administrator

2 Commenti

  • MarKeto: Il mercato dei dati rubati - How Business Insider says:
    15 Settembre 2021 at 14:24

    […] ransomware e l’estorsione informatica continuano la loro crescita esponenziale e aggrediscono ancora […]

    Reply
  • Vulnerabilità Zero-Day: il mercato degli exploit - How Business Insider says:
    22 Settembre 2021 at 13:57

    […] crea l’exploit con l’obiettivo di sfruttare la vulnerabilità. L’exploit zero-Day è un software […]

    Reply

Lascia commento Cancella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più Recenti
Curiosità

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato

11 Ottobre 2021
Curiosità

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

10 Ottobre 2021
Crypto

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

6 Ottobre 2021
Curiosità

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

4 Ottobre 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per poter ricevere le ultime notizie!

Articoli Correlati
Curiosità Hacking News

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato

by Redazione How Business 11 Ottobre 2021

Non possiamo dire che nel 2021 non ci siano stati attacchi hacker. Nella stessa

Crypto Mafia Business News Trading

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

by Redazione How Business 6 Ottobre 2021

Le criptovalute sono il futuro. Elon Musk, uno dei vip che più si occupa

Curiosità Hacking

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

by Redazione How Business 4 Ottobre 2021

Gli attacchi informatici in Italia prendono di mira gli ospedali già dal 2019 con

How Business Insider How Business Insider

How Business non è responsabile dei contenuti di siti terzi; inoltre questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Tutte le notizie pubblicate sono verificate dalla nostra redazione. Segnalazioni qui: admin@howbusiness.org

Link Utili

Home
Privacy Policy
Redazione
Contattaci

CATEGORIE POPOLARI

Business Insider
Curiosità
Trading
Crypto
Hacking
Tutorial
Mafia Business
Business Insider

Whatsapp: come guadagna l’applicazione di messaggistica più

Curiosità

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Curiosità

Vulnerabilità Zero-Day: il mercato degli exploit

Copyright 2022. All Right Reserved
it Italian
ar Arabicnl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish