How Business Insider How Business Insider

Recenti

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

Netflix: la mossa strategica contro Disney+

PlanB: il viaggio bitcoin verso $450.000

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Il rally di Bitcoin non lascierà scampo alle altcoin nel

Barilla: accordo con Algida per la produzione di gelati

Bitfinex: un errore da $ 23,7 milioni in ETH

How Business Insider How Business Insider
  • News
  • Business Insider
  • Sport
  • Trading
  • Tutorial
  • Curiosità
    • Storie Imprenditoriali
    • Acquisizioni & Partnership
    • Hacking
    • Crypto
    • Fintech
    • Mafia Business
    • Chiesa Business
  • Contattaci
  1. Home
  2. News
  3. Inter: il pericolo dietro l’angolo
 Inter: il pericolo dietro l’angolo
News Sport

Inter: il pericolo dietro l’angolo

by Redazione How Business 9 Settembre 2021 1 Comment

Il colosso dell’immobiliare Evergrande frana e con se può portare detriti che si scaglieranno su molte società che controllano alcuni club di calcio prestigiosi.

Infatti Evergrande è legata a doppio filo con alcuni finanziatori molto conosciuti, tra cui Zhang Jindong, che controlla l’Inter attraverso Suning holdings group.

La società immobiliare si trova in una burrasca di debiti a cui non riesce a far fronte e questa volta il presidente Xi Jinping non sembra aver intenzione di aiutare con prestiti statali il gruppo societario cinese.

Cosa succederà all’Inter?

Attualmente la società nerazzurra ha usufruito del prestito ‘a caro prezzo’ del fondo Oaktree – famosa per risanare conti di società in grave crisi applicando tassi d’interesse molto alti – tanto che la società calcistica ha ricevuto un prestito da 275 milioni di euro e dovrà rimborsare entro 36 mesi circa 340 milioni di euro.

Ad ogni modo la società milanese detiene in bilancio un debito di circa 700 milioni e nessuno riesce a capire quali potrebbero essere altre possibili soluzioni per risanare i conti dell’antica società italiana di calcio. Non ci resta che aspettare e guardare come il gruppo cinese salverà, ancora una volta, la situazione.

Share This:

Tags: calcio china finanza inter internazionale suning
Previous post
Next post

Redazione How Business (Website)

administrator

1 Commento

  • Evergrande: abisso o genesi per l’Europa? - How Business Insider says:
    21 Settembre 2021 at 14:13

    […] Questi debiti rischiano di travolgere in primis la società stessa, successivamente le stesse banche coinvolte nell’erogazione dei prestiti e successivamente anche gli stessi investitori, piccoli e grandi, tra cui il gruppo Suning. […]

    Reply

Lascia commento Cancella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più Recenti
Curiosità

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato

11 Ottobre 2021
Curiosità

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

10 Ottobre 2021
Crypto

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

6 Ottobre 2021
Curiosità

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

4 Ottobre 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per poter ricevere le ultime notizie!

Articoli Correlati
Crypto News Trading

Banca centrale cinese: proibisce le criptovalute

by Redazione How Business 24 Settembre 2021

Poche ore fa è stata inasprita la regolamentazione di Pechino contro le criptovalute. Infatti

Acquisizioni & Partnership News Sport

Genoa: venduto al fondo americano 777 Partners

by Redazione How Business 23 Settembre 2021

L’annuncio ufficiale è arrivato dall’accoun twitter del Genoa Cricket and Football Club. ✍️🔴🔵 #777Partners

Fintech News

Cina: il duro colpo ad Alibaba

by Redazione How Business 14 Settembre 2021

Il titolo crolla vertiginosamente, fino al 5%, nella borsa di Hong Kong. Il motivo?

How Business Insider How Business Insider

How Business non è responsabile dei contenuti di siti terzi; inoltre questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Tutte le notizie pubblicate sono verificate dalla nostra redazione. Segnalazioni qui: admin@howbusiness.org

Link Utili

Home
Privacy Policy
Redazione
Contattaci

CATEGORIE POPOLARI

Business Insider
Curiosità
Trading
Crypto
Hacking
Tutorial
Mafia Business
Business Insider

Whatsapp: come guadagna l’applicazione di messaggistica più

Curiosità

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Curiosità

Vulnerabilità Zero-Day: il mercato degli exploit

Copyright 2022. All Right Reserved
it Italian
ar Arabicnl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish