Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Inter: il pericolo dietro l’angolo
Il colosso dell’immobiliare Evergrande frana e con se può portare detriti che si scaglieranno su molte società che controllano alcuni club di calcio prestigiosi.
Infatti Evergrande è legata a doppio filo con alcuni finanziatori molto conosciuti, tra cui Zhang Jindong, che controlla l’Inter attraverso Suning holdings group.

La società immobiliare si trova in una burrasca di debiti a cui non riesce a far fronte e questa volta il presidente Xi Jinping non sembra aver intenzione di aiutare con prestiti statali il gruppo societario cinese.
Cosa succederà all’Inter?
Attualmente la società nerazzurra ha usufruito del prestito ‘a caro prezzo’ del fondo Oaktree – famosa per risanare conti di società in grave crisi applicando tassi d’interesse molto alti – tanto che la società calcistica ha ricevuto un prestito da 275 milioni di euro e dovrà rimborsare entro 36 mesi circa 340 milioni di euro.

Ad ogni modo la società milanese detiene in bilancio un debito di circa 700 milioni e nessuno riesce a capire quali potrebbero essere altre possibili soluzioni per risanare i conti dell’antica società italiana di calcio. Non ci resta che aspettare e guardare come il gruppo cinese salverà, ancora una volta, la situazione.
1 Commento
[…] Questi debiti rischiano di travolgere in primis la società stessa, successivamente le stesse banche coinvolte nell’erogazione dei prestiti e successivamente anche gli stessi investitori, piccoli e grandi, tra cui il gruppo Suning. […]