How Business Insider How Business Insider

Recenti

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

Netflix: la mossa strategica contro Disney+

PlanB: il viaggio bitcoin verso $450.000

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Il rally di Bitcoin non lascierà scampo alle altcoin nel

Barilla: accordo con Algida per la produzione di gelati

Bitfinex: un errore da $ 23,7 milioni in ETH

How Business Insider How Business Insider
  • News
  • Business Insider
  • Sport
  • Trading
  • Tutorial
  • Curiosità
    • Storie Imprenditoriali
    • Acquisizioni & Partnership
    • Hacking
    • Crypto
    • Fintech
    • Mafia Business
    • Chiesa Business
  • Contattaci
  1. Home
  2. Crypto
  3. Mafia: il gioco sporco delle criptovalute
 Mafia: il gioco sporco delle criptovalute
Crypto Mafia Business News Trading

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

by Redazione How Business 6 Ottobre 2021 0 Comment

Le criptovalute sono il futuro. Elon Musk, uno dei vip che più si occupa di quest’argomento, le ha definite «promettenti», ma ha anche invitato i cittadini a investire «con cautela». Questo perché c’è un lato positivo come anche uno negativo. Ma se quest’ultimo avesse a che fare con uno dei più grandi nemici dello stato italiano e non solo? Se avesse a che fare con la mafia?

Le criptovalute ormai sono popolari in tutto il mondo. In El Salvador il Bitcoin è letteralmente divenuta una valuta ufficiale al pari del dollaro. I giovani si avvicinano sempre di più a questo mondo e a quello del mining, ma insieme alle giovani menti si addentra anche la mafia, come denuncia la Relazione Semestrale Dia che fa riferimento al secondo semestre del 2020.

A testimonianza che la mafia è in grado di cogliere le varie opportunità offerte dalla globalizzazione, si evidenzia il ricorso a pagamenti con criptovalute quali i bitcoin e più recentemente il monero che non consentono tracciamento e sfuggono al monitoraggio bancario

Relazione Semestrale – DIA

Ma questo cosa significa?

La mafia e le criptovalute

Partiamo dal presupposto che in diverse parti d’Italia è possibile acquistare un Bitcoin con i propri contanti. Prendiamo come esempio la capitale, Roma. Facendo una ricerca sul sito Coin Atm Radar si evince che in città ci sono la bellezza di venti punti in cui è possibile acquistare delle criptovalute. A proposito di ciò, Wired Italia dedicò un’inchiesta a riguardo, denunciando proprio di come venissero utilizzate per riciclare il denaro sporco.

Parlando di denaro sporco, parliamo anche di Mafia. Il comandante dei Ros all’inizio della scorsa estate aveva proprio fatto presente come la mafia adesso utilizzi «cloud e criptovalute». Ma come può se in Italia dal 2019 esiste un decreto legislativo che impone ai bancomat delle criptovalute di iscriversi a un registro creato ad hoc? Semplicemente perché è un decreto tutto fumo e niente arrosto, poiché non è stato mai approvato quello attuativo.

Se volete averne la certezza, basta prendere in considerazione il rapporto dell’Uif, l’Unità di informazione finanziaria, che nel 2018 aveva ricevuto “solo” 500 segnalazioni per delle operazioni sospette, mentre nei 2020 le segnalazioni sono arrivate a 1800, più del triplo.

Questa è solo una grande testimonianza di come i clan «di Napoli e alcuni della zona di Caserta, area sotto il dominio del famigerato clan dei Casalesi» e non solo, parliamo della mafia in genere, siano al passo con i tempi, vivano la nostra stessa società, seguono gli interessi del momento. La mafia, ancora una volta, sfrutta le debolezze dello Stato italiano.

Share This:

Tags: bitcoin crypto ethereum mafia monero riciclaggio trading
Previous post
Next post

Redazione How Business (Website)

administrator

Lascia commento Cancella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più Recenti
Curiosità

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato

11 Ottobre 2021
Curiosità

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

10 Ottobre 2021
Crypto

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

6 Ottobre 2021
Curiosità

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

4 Ottobre 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per poter ricevere le ultime notizie!

Articoli Correlati
Curiosità Hacking News

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato

by Redazione How Business 11 Ottobre 2021

Non possiamo dire che nel 2021 non ci siano stati attacchi hacker. Nella stessa

Crypto News Trading

PlanB: il viaggio bitcoin verso $450.000

by Redazione How Business 1 Ottobre 2021

Bitcoin (BTC) a 450.000$ entro la fine del 2021. Mentre un valore di appena 135.000$ sarebbe

Crypto News Trading

Il rally di Bitcoin non lascierà scampo

by Redazione How Business 30 Settembre 2021

Pronti, partenza e…VIA! Questo è quello che pensano alcuni analisti di BTC per il

How Business Insider How Business Insider

How Business non è responsabile dei contenuti di siti terzi; inoltre questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Tutte le notizie pubblicate sono verificate dalla nostra redazione. Segnalazioni qui: admin@howbusiness.org

Link Utili

Home
Privacy Policy
Redazione
Contattaci

CATEGORIE POPOLARI

Business Insider
Curiosità
Trading
Crypto
Hacking
Tutorial
Mafia Business
Business Insider

Whatsapp: come guadagna l’applicazione di messaggistica più

Curiosità

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Curiosità

Vulnerabilità Zero-Day: il mercato degli exploit

Copyright 2022. All Right Reserved
it Italian
ar Arabicnl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish