Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché
Mike Manley ha ufficialmente abbandonato il suo ruolo di capo di tutta l’America di Stellantis per divenire, dal primo novembre 2021, CEO di AutoNation Inc, ovvero il più grande rivenditore automobilistico americano con sede in Florida. A dare la notizia è stata l’azienda in un comunicato stampa, annunciato anche che non ci sarà un altro capo. Vediamo cos’è successo e cosa sappiamo.

Mike Manley è stato il capo di Stellantis America sin da prima che Sergio Marchionne, nel luglio del 2018, morisse, ma da più di vent’anni faceva parte dell’azienda come braccio destro dell’imprenditore di cui poi ha preso il posto. Tuttavia, dopo tutto questo tempo, dopo aver guidato il brand Jeep nel 2009 portando a un exploit di vendite da 300.000 a 1,4 milioni in un decennio, ha preso la sua decisione.
L’addio di Mike Manley a Stellantis

«Dopo 20 anni incredibili, stimolanti e divertenti, e con Stellantis che ha iniziato davvero forte sotto la guida di Carlos, è giunto il momento per me di iniziare un nuovo capitolo. Lavorare con Carlos per creare questa straordinaria azienda, con il supporto costante dei nostri azionisti, è stato un enorme privilegio sia dal punto di vista professionale che personale», ha detto Manley.
Subito arrivano anche i ringraziamenti dai suoi colleghi: «Voglio ringraziare Mike per tutto quello che ha fatto con noi negli ultimi 20 anni. Gli anni passati alla guida di Jeep sono stati fondamentali per la trasformazione del brand e poi, in qualità di amministratore delegato di Fca, ha portato l’azienda a raggiungere risultati record in uno dei periodi più difficili della sua storia. Lavorando a stretto contatto con Carlos, è stato determinante nella creazione e nel riuscito lancio di Stellantis. Gli auguriamo il meglio nel suo nuovo ruolo», scrive il presidente di Fca John Elkann.
Carlos Tavares, invece rivolge delle gentili parole a Mike Manley: «Ho avuto la fortuna di conoscere Mike prima come concorrente, poi come partner e collega nella creazione di Stellantis, ma soprattutto sempre come amico. Fin dai primi giorni delle nostre discussioni, abbiamo condiviso una visione, una convinzione e un impegno davvero comuni ed è su queste solide basi, costruite nel corso degli ultimi anni, che Stellantis ha realizzato i suoi primi risultati impressionanti».

A proposito di quest’ultimo, proprio la settimana scorsa si è dimesso dal consiglio di amministrazione di Airbus per dedicare quanto più tempo possibile al gruppo italofrancese. Da questo momento, quindi, i compiti di Head of Americas di Stellatins di Mike Manley saranno presi dall’Amministratore Delegato Carlo Tavares, ed è proprio a lui che Mark Stewart (Chief Operating Officer, Nord America) e Antonio Filosa (Chief Operating Officer, Sud America), membri del Comitato Esecutivo, dovranno riportare.
Adesso per Mike Manley inizia una nuova avventura in AutoNation, fondata nel 1966 e che conta già più di 300 punti vendita e 26.000 dipendente, fatturando più di 20 miliardi di dollari.