How Business Insider How Business Insider

Recenti

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

Netflix: la mossa strategica contro Disney+

PlanB: il viaggio bitcoin verso $450.000

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Il rally di Bitcoin non lascierà scampo alle altcoin nel

Barilla: accordo con Algida per la produzione di gelati

Bitfinex: un errore da $ 23,7 milioni in ETH

How Business Insider How Business Insider
  • News
  • Business Insider
  • Sport
  • Trading
  • Tutorial
  • Curiosità
    • Storie Imprenditoriali
    • Acquisizioni & Partnership
    • Hacking
    • Crypto
    • Fintech
    • Mafia Business
    • Chiesa Business
  • Contattaci
  1. Home
  2. Business Insider
  3. Paypal: come guadagna l’azienda
 Paypal: come guadagna l’azienda
Business Insider Curiosità Fintech

Paypal: come guadagna l’azienda

by Redazione How Business 27 Settembre 2021 0 Comment

PayPal è una delle applicazioni utilizzate per lo scambio di denaro o per i pagamenti. In molti, in Italia e nel mondo, preferiscono utilizzarla invece di inserire i propri dati della carta su siti di cui magari non si fidano. Ma in che modo riesce l’applicazione che tra i suoi fondatori vede anche il miliardario Elon Musk a guadagnare?

Paypal è una piattaforma digitale che permette a tante persone di pagare online su diversi e-commerce ma anche di inviare o ricevere del denaro senza dover per forza comunicare il proprio numero di carta di credito o le coordinate bancarie. In realtà però ha diverse funzionalità utili per cui spesso è la prima scelta dei clienti:

  • Portafoglio digitale: è possibile conservare e controllare i dettagli delle carte di debito e di credito senza dover per forza accedere ai conti delle carte, poiché è possibile pagare direttamente da Paypal;
  • One-Touch: è possibile salvare i dati di accesso sul dispositivo personale, in modo da fare il checkout sui siti web senza il nome utente o la password;
  • Trasferimento di denaro: è possibile trasferire denaro in più di 200 paesi e con più di 100 valute in un conto bancario o su altri profili Paypal;
  • Payment gateway: con un account business è possibile vendere online e offline e ricevere pagamenti tramite Paypal;
  • Carta di debito: esattamente come qualsiasi altra banca, l’applicazione ti permette di fare acquisti e prelevare denaro;
  • Credito: è possibile avere un credito senza interessi di $99 o anche di più se il pagamento è ripagato in sei mesi;
  • Prestito capitale: prestito giornaliero pagabile con una commissione inferiori rispetto alle banche.

Considerando tutte queste possibilità, è lecito quindi domandarsi: come fa Paypal a guadagnare abbastanza soldi? Vediamolo insieme.

Come Paypal guadagna soldi

Come ogni applicazione o sito che abbiamo già visto, da Shopify a OnlyFans a Deliveroo, anche Paypal guadagna sulle commissioni, ma non solo. Ci sono le tasse di transizione, i pagamenti internazionali, gli account business, gli interessi e tanto altro ancora. Sarete stupiti nel conoscere in quanti modi l’azienda riesce a guadagnare.

Commissioni di transazione

Questa tassa è differente in base al paese e viene applicata ogni volta che si invia o si riceve del denaro tramite l’app o il sito, ed è calcolata in base all’importo inviato. Per i conti aziendali in Italia, ad esempio, viene detratta una commissione pari al 3,4% dell’importo che ricevono, più €0,35 per transazione. Più è grande l’importo meno la tassa sarà alta.

C’è anche da dire che in genere se il pagamento avviene per motivi personali, non vi è alcuna commissione da pagare, tranne se si parla di un pagamento personale internazionale. In questo caso c’è da pagare dai €1,99 ai €3,99 in base al mercato a cui si vuole inviare.

Pagamenti internazionali

Se hai intenzione di inviare o ricevere dei soldi a una persona che non abita nel tuo stesso Stato, Paypal scala i costi di conversione della valuta, e per questo le commissioni variano in base alla valuta in cui si invia o riceve il denaro. Questo però avviene non in base allo Stato quanto più al Mercato o Area geografica. Sul sito ufficiale leggiamo tre diverse aree:

  • Europa I: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Francia (incluse Guyana francese, Guadalupa, Martinica, Reunion e Mayotte), Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Isole della Manica, Isola di Man, Italia, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro, Paesi Bassi, Portogallo, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Regno Unito e Città del Vaticano.
  • Europa II: Albania, Andorra, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Georgia, Ungheria, Kosovo, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Macedonia, Moldavia, Polonia, Romania, Federazione Russa, Serbia, Svizzera, Ucraina.
  • Europa settentrionale: Danimarca, Finlandia, Groenlandia, Islanda, Isole Aland, Isole Faroe, Norvegia, Svezia.

A queste poi si aggiungono il Canada e gli Stati Uniti.

Profili aziendali

Se si desidera aprire un profilo aziendale che hanno alcune funzionalità in più, il costo è di €20 al mese, al quale poi viene aggiunta una commissione del 3,4% + €0,35 per ogni pagamento ricevuto. Quindi, oltre a pagare un abbonamento mensile, questi profili dovranno anche pagare delle commissioni a ogni transazione.

Commissioni di prelievo

Ipotizziamo che tu voglia inviare i soldi da Paypal a una carta fisica. Come fare? Semplicemente inviando il denaro alla carta o al conto bancario. Tuttavia, per il conto bancario locale è gratuito, sempre che non ci sia una conversione di valuta, ma per un conto bancario statunitense la tariffa è pari al 3% e potrebbe aumentare per la valuta.

Per le carte, invece, bisogna pagare l’1% dell’importo trasferito. Ad esempio, per quanto concerne il nostro euro, la tariffa minima è €0,25 e la massimo €10,00.

Payflow

Payflow è un altro modo in cui Paypal riesce a guadagnare. Questo è «un gateway di pagamento sicuro e aperto. I commercianti possono scegliere che Paypal ospita le pagine di checkout e gestire la sicurezza per le vendite e le autorizzazioni. I commercianti che vogliono il controllo totale sull’esperienza di checkout possono ospitare le proprie pagine di checkout e inviare le transazioni a Payflow tramite un’API.» I costi sono i seguenti:

  • Payflow link: $0,00
    «Al momento del checkout, i tuoi clienti inseriscono i propri dati di pagamento su un modello sicuro e conforme a PCI ospitato da Paypal. È possibile scegliere di integrare il nostro modello incorporato (che si trova proprio nel tuo sito web), oppure è possibile scegliere un modello di pagina completa personalizzabile. Tutti i modelli includono Paypal e Paypal Credit, quindi i tuoi clienti hanno più opzioni per pagare.»
  • Payflow Pro: $25.00
    «Personalizzazione del checkout illimitata. Payflow Pro è completamente personalizzabile, in modo da poter costruire un’esperienza di checkout unico come il vostro business. Tutto è sul tavolo, dal linguaggio e layout alla sequenza di pagine e alle opzioni di conformità PCI. È possibile aggiungere un pulsante Paypal per aiutare a guidare più vendite, o utilizzare le nostre pagine ospitati e offrire credito Paypal, troppo.»

In conclusione, quindi, Paypal riesce a guadagnare sugli account aziendali e sulle vendite, sfruttando la sicurezza che dà sugli acquisti, perché tantissimi clienti preferiscono non inserire i propri dati bancari su siti sconosciuti e quindi l’applicazione è la prima scelta per molti acquirenti.

Share This:

Tags: business elon musk guadagni insider paypal
Previous post
Next post

Redazione How Business (Website)

administrator

Lascia commento Cancella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più Recenti
Curiosità

Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato

11 Ottobre 2021
Curiosità

Mike Manley lascia Stellantis: ecco perché

10 Ottobre 2021
Crypto

Mafia: il gioco sporco delle criptovalute

6 Ottobre 2021
Curiosità

Dati sanitari in pericolo: 35 ospedali colpiti

4 Ottobre 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per poter ricevere le ultime notizie!

Articoli Correlati
Acquisizioni & Partnership News

Barilla: accordo con Algida per la produzione

by Redazione How Business 28 Settembre 2021

Entra ufficialmente nel business dei gelati, a partire dalla prossima stagione utile, la multinazionale

Curiosità Hacking

Sicurezza informatica aziendale: le priorità per il

by Redazione How Business 24 Settembre 2021

La pandemia ha cambiato le nostre vite e questo è, ormai, un dato di

Acquisizioni & Partnership News Sport

Genoa: venduto al fondo americano 777 Partners

by Redazione How Business 23 Settembre 2021

L’annuncio ufficiale è arrivato dall’accoun twitter del Genoa Cricket and Football Club. ✍️🔴🔵 #777Partners

How Business Insider How Business Insider

How Business non è responsabile dei contenuti di siti terzi; inoltre questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Tutte le notizie pubblicate sono verificate dalla nostra redazione. Segnalazioni qui: admin@howbusiness.org

Link Utili

Home
Privacy Policy
Redazione
Contattaci

CATEGORIE POPOLARI

Business Insider
Curiosità
Trading
Crypto
Hacking
Tutorial
Mafia Business
Business Insider

Whatsapp: come guadagna l’applicazione di messaggistica più

Curiosità

Whatsapp non funzionerà più su alcuni dispositivi

Curiosità

Vulnerabilità Zero-Day: il mercato degli exploit

Copyright 2022. All Right Reserved
it Italian
ar Arabicnl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish