Ermenegildo Zegna hackerato, ma non è stato chiesto alcun riscatto

Solana: 200 $ ma quale sarà il suo futuro?
Solana (SOL) è una cryptovaluta che con il suo ecosistema, permette di progettare e realizzare software applicativi, progetti su blockchain e Dapps ( apps decentralizate) e altro ancora.
I pregi del progetto Solana risiedono nel suo ecosistema che offre un’elevata velocità nelle transazioni sebbene il progetto sia giovane.

Previsioni di Solana ottimistiche
Previsione 2021: 600$ +
Previsione 2022-2023: 347$-2600$
Previsione 2024-2025: 511$-4200$
La Storia di Solana
Nasce ufficialmente nel 2020 e la sua blockchain si basa sul modello Proof of History, il suo creatore: Anatoly Yakovenko creò un ecosistema in grado di mantenere una velocità di transazione senza eguali e un costo (fee) di transazione inferiore al millesimo di dollaro.
Solana nasce come una valida alternativa a Ethereum anche se ad oggi non è ancora riuscita a far abbassare la guardia ad Ethereum e alla sua dominanza della DeFi (Finanza Decentralizzata). Con le recenti previsioni SOL potrebbe acquistare importanza e sfidare Ethereum.

Solana ad oggi
Solana è attualmente nella top 20 crypto per capitalizzazione al mondo, il prezzo di Solana era poco meno di 1$ al suo lancio e nel corso del 2020 è rimasto inferiore ai 5$, all’inizio del 2021 il prezzo si è alzato fino a raggiungere i 17$ per poi subire un ritracciamento fino ai 13$, da lì in poi il prezzo ha raggiunto prezzi stellari raggiungendo 200$ e oltre.

Gli NFT anche su Solana
Gli NFT non-fungible-token sbarcano su Solana grazie alla piattaforma Solanart.io che permette agli utenti di scoprire, collezionare e scambiare gli NTFs, questo aiutò anche il prezzo di Solana fino a farlo salire a più di 100$ e dare una previsione futura ancora più ottimista.